Informazioni sui Cookies
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici linka pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
2. A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
3. Cosa sono i cookie “tecnici”?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
4. Cosa sono i cookie “di profilazione”?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
5. Cosa sono i cookie “di terze parti”?
Sono cookie di profilazione non utilizzati dal gestore del sito ma da siti diversi, es.: i Social Media
Questo sito utilizza:
Cookies tecnici
Indispensabili per il funzionamento del sito
Cookies di Terze parti
YouTube
Facebook
twitter
Instagram
Cookies di profilazione
Questo sito non li utilizza (eccettuati alcuni di Terze parti)
Moduli per la raccolta dati
Questo sito non li utilizza
Come disattivare i cookies sui vari browser
Google Chrome
- Fai clic sull’icona del menu Chrome.
- Seleziona “Impostazioni ”
- Nella parte inferiore della pagina, fai clic su “Mostra impostazioni avanzate”
- Nella sezione «Privacy», fai clic su “Impostazioni contenuti”
- Attiva o disattiva i cookie:
- Per attivare i cookie, seleziona “Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)”
- Per disattivare i cookie, seleziona “Impedisci ai siti di impostare dati”
- Fai clic su “Fine” per salvare.
Se preferisci che in Google Chrome non venga memorizzato un record delle tue visite e dei tuoi download, puoi navigare sul Web in modalità di navigazione in incognito.
Internet Explorer
- Per aprire Internet Explorer, fare clic sul pulsante Start. Nella casella di ricerca digitare Internet Explorer e quindi nell’elenco dei risultati fare clic su Internet Explorer.
- Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi scegliere Opzioni Internet.
- Fare clic sulla scheda Generale e quindi in Cronologia esplorazioni fare clic su Elimina.
- Selezionare la casella di controllo Cookie e quindi fare clic su Elimina se non è già selezionata. Selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative alle eventuali altre opzioni che si desidera eliminare. Per mantenere i cookie per i preferiti salvati, selezionare la casella di controllo Mantieni dati sui siti Web preferiti.
Opera
- Preferenze > Avanzate > Cookie.
Queste impostazioni permettono di configurare la gestione dei cookie in Opera. L’impostazione predefinita prevede di accettare tutti i cookie. - “Accetta i cookie” – Tutti i cookie vengono accettati
- “Accetta i cookie solo dal sito che si visita” – I cookie di terze parti, inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando, vengono rifiutati.
- “Non accettare mai i cookie” – Tutti i cookie vengono rifiutati
- “Elimina i nuovi cookie all’uscita da Opera” – Alcuni siti Web hanno bisogno dei cookie per funzionare correttamente. In questo caso, se si desidera evitare che i cookie inviati siano conservati fra una sessione e l’altra di navigazione, attivare l’opzione «Elimina i nuovi cookie all’uscita da Opera».
- “Chiedi prima di accettare un cookie” – Per decidere di volta in volta cosa fare dei cookie ricevuti, selezionare «Chiedi prima di accettare un cookie». Così facendo, ad ogni nuovo cookie, verrà visualizzata la finestra di dialogo cookie contenente informazioni sull’origine del cookie e i suoi attributi.
- “Gestione dei cookie” – Il gestore dei cookie permette di esaminare e modificare i cookie salvati in Opera. Il tasto «Gestione dei cookie», apre una finestra contenente un elenco di cartelle, ognuna identificata da un dominio. Dopo aver utilizzato il campo di ricerca veloce per localizzare un dominio, aprire la relativa cartella per visualizzare tutti i cookie a esso connessi.
- “La finestra di dialogo dei cookie” – La finestra di dialogo dei cookie viene visualizzata ogni volta che un sito Web offre un cookie, ma solo se si è attivata l’opzione «Chiedi prima di accettare un cookie» in Preferenze > Avanzate > Cookie. La finestra di dialogo visualizza l’origine del cookie e i suoi attributi e consente di scegliere se accettarlo o rifiutarlo.
- “Forza la rimozione all’uscita da Opera” – Spuntare la casella «Forza la rimozione all’uscita da Opera» per richiedere che il cookie venga rimosso al termine della sessione indipendentemente dalla sua data di scadenza.
- “Ricorda la scelta per tutti i cookie per questo dominio” – Per accettare o rifiutare tutti i cookie impostati per lo stesso dominio, spuntare la casella «Ricorda la scelta per tutti i cookie per questo dominio». In tal modo, alla successiva offerta di un cookie per lo stesso dominio, la finestra di dialogo non verrà più mostrata.
- “Dettagli sul cookie” – Cliccare su «Dettagli sul cookie» per visualizzare tutti gli attributi.
Safari
- Tocca “Blocca cookie” e scegli “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.Clicca su “Avanzate” e attiva o disattiva l’opzione corrispondente.
- Per cancellare la tua cronologia da Safari, tocca Impostazioni > Safari > Cancella cronologia.
- Per cancellare tutti i cookie da Safari, tocca Impostazioni > Safari > Cancella cookie e dati.
- Per cancellare le altre informazioni memorizzate da Safari, tocca Avanzate > Dati dei siti web > Rimuovi tutti i dati dei siti web.
Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
- Selezionare il pannello Privacy.
- Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
- Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
- Se si stanno riscontrando problemi con i cookie, assicurarsi anche che l’opzione Accetta i cookie di terze parti non sia impostata su Mai.
- Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati:
- Conservali fino alla loro scadenza: i cookie verranno rimossi quando raggiungono la data di scadenza (data impostata dal sito che invia i cookie).
- Conservali fino alla chiusura di Firefox: i cookie memorizzati sul proprio computer verranno rimossi alla chiusura di Firefox.
- Conservali fino chiedi ogni volta: visualizza un avviso ogni volta che un sito web tenta di impostare un cookie e chiede all’utente se desidera che questo cookie venga salvato.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni.
Eliminare i cookie per un sito specifico
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
- Selezionare il pannello Privacy.
- Alla voce “Impostazioni cronologia:” selezionare “utilizza impostazioni personalizzate”.
- Fare clic sulla voce “Mostra i cookie…”. Verrà visualizzata la finestra Cookie.
- Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata.
- Nell’elenco selezionare i cookie da rimuovere e fare clic sul pulsante “Rimuovi cookie”.
- Per selezionare tutti i cookie presenti nell’elenco selezionare il primo cookie e premere i tasti Maiusc+Fine.
- Fare clic sul pulsante “Chiudi” per chiudere la finestra Cookie.
- Fare clic su “OK” per chiudere la finestra delle opzioni.
Eliminare tutti i cookie
- Fare clic sul pulsante dei menu, selezionare “Cronologia” e successivamente “Cancella cronologia recente”.
- Dal menu a discesa “Intervallo di tempo da cancellare:” selezionare “tutto”.
- Fare clic sulla freccia accanto a “Dettagli” per visualizzare l’elenco degli elementi da eliminare.
- Selezionare “Cookie” e assicurarsi che non siano selezionati gli altri elementi che si intende conservare.
- Fare clic su “Cancella adesso” per eliminare i cookie, chiudere quindi la finestra “Cancella tutta la cronologia”.