IL SERVIZIO di CUSTODIA SOCIALE
Il Servizio di Custodia Sociale è’ un Servizio del Comune di Milano che si avvale di operatori professionali di Enti Accreditati e Aler, attivi nell’ambito degli stabili di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale (gestione MM) e di proprietà Aler, in ogni zona della città. Nel Municipio 5 è accreditata la cooperativa Lo Scrigno, che gestisce il servizio dal 2010. Il custode sociale collabora con i Servizi Sociali territoriali (SSPT), con i servizi di guardiania (Aler ed MM) degli stabili, con Comitati Inquilini, Parrocchie, servizi pubblici e privati e Associazioni del territorio. Si rivolge a nuclei familiari fragili, anziani, adulti in difficoltà, disabili e minori.
Il Custode Sociale
- Rileva il bisogno e fornisce sostegno alle persone e alle famiglie in condizione di fragilità a causa di solitudine, emarginazione, condizione di salute, difficoltà di carattere sociale, problemi abitativi
- Favorisce il presidio e il monitoraggio del territorio
- Crea coesione sociale. Organizza attività di socializzazione negli spazi di socialità attraverso laboratori ludico-creativi,culturali, eventi occasionali (uscite sul territorio, feste, pranzi, momenti di incontro/informazione su temi specifici)
- Supporta persone in situazioni di particolare fragilità nello svolgimento di attività quotidiane. In particolare si occupa di gestire i rapporti con i medici di base e specialisti.
- Implementa il lavoro di rete, formale e informale
- Svolge attività di orientamento ai servizi socio-sanitari e disbrigo pratiche
Sedi di zona
Spazio di Prossimità di via Neera 7, referente Francesca Di Saverio- 3408637917
SSPT v.le Tibaldi 41, Referente Lucia Benelli- 3408788083
SPAZI DI SOCIALITA’
- Via San Dionigi 42, giovedì dalle 14.30 alle 16.30
- Via San Dionigi 42 laboratori per bambini lunedì dalle 16.30 alle 18.30
- Via Neera 7 martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
- Via Neera 7 laboratori per bambini mercoledì dalle 16.30 alle 18.30
- Via San Bernardo 22 I° e III° mercoledì del mese dalle 14.30 alle 16.30
- Via Spaventa 19 lunedì dalle 14.30 alle 16.30
- Via Spaventa 19 pranzo ogni 15 giorni il martedì dalle 11.30 alle 15.00
- Via Ghini 4 mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
- Nei quartieri Gratosoglio, Bottoni, San Dionigi e Pismonte si organizzano attività a domicilio degli utenti per condividere il caffè di metà mattina o il pranzo, come momento di nascita e consolidamento di relazioni significative tra vicini di casa
SPORTELLI DI ORIENTAMENTO
- Via Neera 7 venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- Via Baroni 9 mercoledì dalle 9.30 alle 11.30
- Via San Dionigi 42 lunedì dalle 10.00 alle 12.00
- Via Solaroli 11 c/o Parrocchia S.Maria Liberatrice I° e III° martedì del mese dalle 14.30 alle 16.30
- Via San Giacomo 9 c/o Parrocchia SAMZ I° e III° martedì del mese dalle 9.30 alle 11.30
Francesca Di Saverio
Coordinatrice Servizio di Custodia Sociale – Municipio 5
Francesca.disaverio@lo-scrigno.org
cell: 3408637917
Chiara Corciulo
Referente Custodi Tibaldi
chiara.corciulo@l-scrigno.org
Cell: 3408788083