Dal 27 al 30 Ottobre andrà in scena l'11° edizione del Festival dei Beni confiscati, la manifestazione organizzata dal Comune di Milano con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo e all'uso della criminalità organizzata.
Anche la Cooperativa Lo Scrigno partecipa, aprendo le porte di Spazio Curtatone, simbolo di rinascita di un ex bene mafioso ora adibito a coworking, sede di corsi e di laboratori creativi e culturali gestiti da Lo Scrigno.
In particolare, Lunedì 27 Ottobre, alle ore 18, in Spazio Curtatone (Via Curtatone 12 - Milano) avrà luogo l'incontro "Elaboriamo il bene - laboratorio aperto sulla legge 109/96" con Tatiana Giannone, responsabile nazionale dei beni dell'Associazione Libera, che dialoga con gli insegnanti su come "raccontare" agli studenti la concreta utilità e gli obiettivi della legge che regola la gestione dei beni confiscati o sequestrati alla criminalità.
Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Milano.
Per tutte le informazioni e richieste di partecipazione contattare Adele Bellati
"Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene". Paolo Borsellino

